Prevenire il congelamento nelle tubazioni degli impianti.
Quando in autunno e in inverno le temperature scendono, le tubazioni dell’acqua fredda diventano più esposte al rischio di gelo. Se la temperatura delle tubazioni scende sotto lo zero, l’acqua all’interno inizia a solidificarsi ed espandersi. Questa espansione genera pressione interna che può provocare rotture, blocchi dell’impianto e danni importanti alle strutture circostanti.
Il congelamento si verifica quando le tubazioni poco isolate restano esposte a basse temperature per periodi prolungati. A differenza della condensa — che si forma sulla superficie esterna — il gelo interessa l’interno della tubazione, compromettendo la portata e la sicurezza complessiva dell’impianto. Ciò che inizia con una riduzione di flusso o un’ostruzione parziale può rapidamente trasformarsi in guasti costosi.
Un isolamento efficace è fondamentale per evitare questi scenari. Mantenendo la temperatura della tubazione al di sopra delle soglie critiche, l’isolamento crea una barriera che rallenta la dispersione di calore e impedisce all’acqua di raggiungere condizioni di congelamento. Negli impianti di acqua fredda posati in aree non riscaldate — come soffitte, cantine, pareti esterne o locali tecnici — questa protezione è decisiva per garantire la continuità di servizio durante l’inverno.
I materiali isolanti K‑FLEX sono progettati per offrire un’eccellente protezione dal gelo grazie alla struttura a celle chiuse, che riduce la trasmissione del calore e limita i ponti termici lungo giunzioni e raccordi. La loro flessibilità consente di rivestire completamente la tubazione, aspetto chiave per prevenire congelamenti localizzati che spesso iniziano su curve, valvole o punti di discontinuità.
Un impianto correttamente isolato non solo evita il congelamento, ma mantiene l’efficienza operativa, riduce gli interventi di manutenzione e scongiura costi di riparazioni d’emergenza. Nei mesi più rigidi, questo significa installazioni più sicure, erogazione dell’acqua stabile e maggiore affidabilità del sistema.
SCOPRI COME L'ISOLAMENTO K-FLEX PROTEGGE I SISTEMI DAL GELO E GARANTISCE PRESTAZIONI A LUNGO TERMINE