Come l'isolamento acustico migliora il comfort dei passeggeri durante un viaggio in treno
Il rumore all'interno delle carrozze dei treni influisce in modo significativo sul comfort dei passeggeri, soprattutto in estate, quando i sistemi funzionano a pieno regime e la domanda di trasporto aumenta. Sebbene molti associno il rumore ai sistemi meccanici o a fonti esterne, gran parte dei rumori indesiderati viene trasmessa attraverso le superfici delle carrozze stesse. Ciò evidenzia l'importanza dei materiali di isolamento acustico applicati direttamente alle pareti dei treni.
K-FLEX sviluppa materiali avanzati specifici per le esigenze acustiche del settore ferroviario. Questi materiali vengono installati all'interno delle pareti, dei soffitti e di altri elementi architettonici dei treni.
K-FLEX sviluppa materiali avanzati specifici per le esigenze acustiche del settore ferroviario. Questi materiali vengono installati all'interno delle pareti, dei soffitti e di altri elementi architettonici dei treni.
Il loro scopo è quello di assorbire e smorzare le onde sonore che si propagano attraverso la struttura della cabina, riducendo sia le vibrazioni che il riverbero nelle aree occupate.
A differenza delle soluzioni destinate ai componenti meccanici, l'isolamento K-FLEX agisce all'interno dell'involucro del veicolo per gestire i percorsi di trasmissione del suono. Ciò garantisce prestazioni acustiche costanti e durature in tutto il treno.
Il risultato è un ambiente più silenzioso e confortevole per i passeggeri.
Con l'aumento della domanda di viaggi e delle aspettative di comfort a bordo, l'isolamento acustico diventa un fattore chiave nella progettazione ferroviaria moderna.
SCOPRI COME I MATERIALI K-FLEX MIGLIORANO IL COMFORT ACUSTICO ALL'INTERNO DELLE CARROZZE DEI TRENI.